Visualizzazione post con etichetta Francesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca. Mostra tutti i post

martedì 4 maggio 2010

E LA PIOGGIA FU

1 commento:



Me ne stavo tranquilla fuori dall'ufficio guardando la pioggia che cadeva piano.
Gocce sparse ma continue, niente di allarmante.
- Al massimo mi bagno un po'- penso.
D'improvviso un rumore.
Come una sassaiola contro una lamiera, come fa il mare quando arriva l'onda a riva, come un applauso che cresce veloce dopo la chiusura del sipario di un teatro.
Era la pioggia che arrivava da lontano.
Ma ve la immaginate?
No dico..io vedo arrivare un uomo che cammina per strada, la notte quando fa buio, le nuvole nel cielo, ma non la pioggia!
La pioggia scende e basta, non arriva da lontano come il bus.
E invece standomene li, la potevo vedere chiaramente davanti a me, avanzando inesorabile sopra ogni cosa.
Prima lontano, una nuvola nera, il sipario che si chiude e il primo spettatore, il più avventato o forse il più emozionato, che inizia ad applaudire.
E poi cresce, gli altri spettatori che seguono il primo, l'onda che raggiunge la riva e scroscia mischiandosi all'arena della spiaggia.
Così l'ho vista avanzare.
Verso di me, invadendo e valicando, conquistando terreno.
Come se su la, in alto, qualcuno stesse aprendo un enorme botola e progressivamente l'acqua se ne scendeva, attirata dalla terra assetata.
E poi è arrivata.
Mi ha sorpreso proprio li dove stavo, in piedi, con le mani in mano e la bocca spalancata dallo stupore. E' arrivata, mi ha sorpassato e ha proseguito la sua corsa più oltre.
Tutti in piedi ad applaudire, l'onda che torna da dove se n'è venuta, la botola ormai del tutto aperta.
E solo rumore, poi.
Rumore e odore di pioggia. Dopo sei lunghi mesi.
Piove.

ps- adesso la domanda da 100 è: smetterà mai?

lunedì 19 aprile 2010

Inter-Barça: 4 a 0

Nessun commento:
La scorse settimane sono venuti a trovarci alcuni un pò spaesati amici dall'Italia..

.. e al Guis sono stati giorni piuttosto movimentati!

EL GUIS: centro di attenzione speciale per bambini e ragazzi diversamente abili.
Il centro si trova a Nueva Vida, questa strana realtà collocata alla periferia di Managua dove da ormai sette mesi svolgiamo il nostro servizio civile.
Nonostante le condizioni di vita siano piuttosto arretrate e ancora non ci sia l'abitudine delle strade asfaltate o della luce e dell'acqua in casa, il calcio italiano e spagnolo sono superconosciuti e amati da tutti! Real Madrid, Barcellona e Inter, parole che pervadono la quotidianità, animando conversazioni, litigi e pezzi di giornate.
Per questo ha avuto un super successo la sfida Barcellona Inter organizzata dai ribattezzati Pedro, Salvador, e David.
E' bastato tirar fuori un pallone e nel giro di pochi minuti si sono formate le squadre e gli alieni italiani sono diventati amici di tutti!
Tutt'ora mi chiedono di loro e quando sarà la prossima partita..

E' che all'inizio vai per conoscere una realtà,
non te lo aspetti che ti possano piacere così questi personaggi dalla corsa scordinata, la danza sgraziata, l'abbraccio fuori luogo, le risposte due ore dopo, il canto stonato e i versi incomprensibili che sono racconti.
Poi Accade,
anche a chi di sociale, disabili e volontariato non ha mai saputo niente.

INTER












BARCELLONA












Naturalmente ha vinto l'Inter...
















Però il barcellona ha saputo essere sportivo..

Un ringraziamento ai nostri caposquadra!

mercoledì 11 novembre 2009

Prime Nostalgie...

Nessun commento:


Sono ormai passati 50 giorni dall'inizio del nostro servizio civile, 22 dalla partenza per il Nicaragua e 9 dal ritorno della nostra amata Elisa (SCE precedente) in Italia.
La Eli è stata per noi una fantastica traghettatrice di anime, ci ha condotto sulle rive del nuovo mondo, tra indios e banani giganti, pipian, pitaya, naranjilla e nacatamales.
Si è dedicata a noi con tutta se stessa attraverso vari e improbabili rapporti nica: con i taxisti, con i responsabili dei progetti locali, con la trece, con la signora della venta, con i pandilleros del barrio, con il nostro mandante supremo Davide Caritas Ambrosiana, con i vari personaggi che ci hanno sistemato casa, con tutta la gente che fin'ora abbiamo incontrato.
Fin da quella prima colazione della domenica in cui è partita si è cominciato a sentire un vuoto nella nostra casetta, ma la presenza della Eli si è radicata nei nostri cuori così profondamente da assumere forma propria..













giovedì 5 novembre 2009

BAMBINI SI NASCE?

Nessun commento:

L'articolo 1 della Dichiarazione dei diritti dell'uomo dice che "tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti", tutti d'accordo?
Claro que si!
Il problema è che un bambino che nasce a Nueva Vida non ha gli stessi diritti ne la stessa dignità di un bambino italiano. Perchè?
3 opzioni: 1- è meno bambino dell'italiano
2- in Nicaragua diritto e dignità vogliono dire altre cose
3- la Dichiarazione dei diritti dell'uomo vale solo per chi l'ha dichiarata

Oggi è arrivata una donna a lactancia materna a prendere il latte per suo figlio.
Si ma non quello vero, quello che mi hanno regalato!
REGALATO?????
E da quando si regalano bambini??!!
Ci sono un paio di cose che mi sfuggono...
I bambini che conosco io hanno dei giochi, piangono quando si sbucciano le ginocchia, fanno i capricci per una caramella, sanno dare i baci e non mangiano la minestra.
I bambini di Nueva Vida fanno la fila davanti al ranciòn per un piatto di riso scotto, si divertono se gli canti una canzone, hanno un solo vestito oltre la divisa della scuola e hanno madri poco più che bambine.

Credo che il mondo abbia dei gravi problemi di salute, anche se ancora non ho capito quale delle due parti del pianeta sia quella più gravemente malata...

Franci (non polpetta, l'altra!)

venerdì 23 ottobre 2009

Prima cena! Pollo con Yucca e chayote!

Nessun commento:

All'aereoporto di Malpensa c'era tanta gente,
amici, fidanzati, genitori..
Saluti e auguri a tutti e poi via!
Pensavi, sull'aereo, di avere finalmente un pò di tempo per realizzare che stai lasciando un mondo per un anno intero..
Ma è impossibile: si chiacchiera col vicino di posto ( chi più chi meno, vero Fra?:), si guardano i film proiettati per animare il viaggio del passeggero, si legge, si guarda il tramonto fuori dal finestrino (finalmente!! Dopo 16 ore di sole anche per noi arriva la sera!) si dorme..
Poi si arriva!
Un bagno turco ci accoglie!
E' l'aria di Managua!
Primo segno..ma dove siamo?
All'aereoporto c'è Don Reinaldo ad aspettarci.. con semplicità prende le valige, le carica su un camioncino, ci porta a casa!
Casa!
Poco il tempo per guardarsi intorno, notare con qualche residuo di sorpresa che il "dentro casa" e il patio sono separati solo da una persiana di paglia.. decidere che stanza prende chi e fiondarsi a letto.....Qui sono le nove de la tarde ma in Italia sono le cinque del mattino, un pò di stanchezza si sente!
Dopo poche ore giunge il giorno, colazione, lava i panni del viaggio, a mano..wowowow..qualche mail a casa e tuffo in giro a Managua per le varie commissioni pratiche!
Col taxi son risate, quattro straniere, appetitosi polli da spennare!!
Ma grazie a Elisa, ex sce in Nicaragua qui con noi per un pò, impariamo subito l'arte della contrattazione!
Quello che succede dopo è un bagno di colori.
Il Nicaragua ha i colori dei pappagalli..ovunque, case, autobus, mototaxi..
Fuori dal finestrino immagini che avevi visto solo nei libri, e poi quelle foglie giganti.. su cui puoi quasi sdraiarti..
Si comincia a capire dove siamo..ma non lo diciamo troppo ad alta voce..
Il giorno dopo ci aspetta Nueva Vida..
Ce ne hanno parlato tanto nei giorni di formazione, è un quartiere alla periferia della capitale, sorto sulla riva del lago di Managua, per accogliere gli sfollati in seguito all'uragano Mitch..

Finalmente ci siamo arrivate, l'abbiamo vista.. ma è presto per descriverla..

Tengo in mente il proverbio maya raccontatoci da Davide in quel primo giorno di formazione, quando del Nicaragua conoscevo solo la collocazione geografica e un pò di storia..
..Sono stato un mese in America Latina, ho capito molte cose!
Ci sono stato un anno, ho capito ancora più cose!
Ci ho vissuto una vita intera..
non ho capito niente..


E noi?

Per ora ci accontentiamo di capire la lingua!!
Che non è poco!
Vero Moldove? ;)

venerdì 16 ottobre 2009

Hola amigos!

Nessun commento:

Hola amigos!
Cari amici vi stringo la mano:
sono Francesca e vengo da Basiano!
Mi presento un pochino, giusto per dirvi chi sono
E farvi capire in due parole
ciò che amo e che non amo.
La noia è la più grande nemica che ho,
per questo cerco di fare di tutto e un po’
Mi piace stare con gli altri, mi piace la gente,
trovo che ognuno ha un non so chè di divertente!
Mi piace cantare, mi piace sognare,
suono la chitarra ma non so per nulla ballare!
La mia più grande passione? il caffè!
Ne berrei veramente fino a quando ce n’è…
Seconda in classifica metterei la lettura:
libri seri, giocosi, di qualunque tipo o misura.
E infine amo decisamente il viaggiare:
per me è impressionante il fascino di andare…
partire, scoprire, vedere, toccare
andare lontano per poi anche tornare.
Ci sono un sacco di cose, poi, che mi fanno arrabbiare
Per esempio l’arroganza di chi si crede superiore…
Non mi piace chi va di fretta e non ha tempo da dedicare
Credo che il mondo sia troppo vasto per lasciarselo scappare!
Ci sarebbe ora la parte di tutti i miei difetti…
Ma lasciamoli perdere, neanche voi siete perfetti!
Mi concentro sul mio viaggio e penso al Nicaragua
Ai profumi, ai sapori, alla gente di Managua…
Provo a spaziare col pensiero e la fantasia
Parto davvero contenta e quello che deve essere sia!