Visualizzazione post con etichetta Melissa Razzini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melissa Razzini. Mostra tutti i post

giovedì 2 gennaio 2014

All'arrembaggio?!?!

Nessun commento:
“Para bailar la Bamba se necesita un poco de gracia, un poco de gracia.. […]. Baila Bamba, baila Bamba,[..] Yo no soy marinero, soy capitan, soy capitan..[..]”.
La tradizione vuole che questa canzone sia stata inventata dalla ciurma di un famoso pirata dei Caraibi e che Bamba fosse un ex schiavo, liberato e promosso al rango di cuoco di bordo dopo averli aiutati nella presa di Cartagena. 
Fino a quattro secoli fa leggende come questa, scorribande tra pirati e tesori nascosti rappresentavano lo scenario della Tortuga ma oggi, la leggendaria Isola dei Pirati, ha perso il suo fascino ed é diventata uno dei crocevia per il traffico di droga latino-americano, nonché punto di partenza per le carrette del mare che fuggono nei Paesi vicini in cerca di fortuna. 
Eppure raggiungere Latòti rimane ancora qualcosa di avventuroso, anche se durante la traversata (rigorosamente in barca a vela) non si rischia più di venire attaccati dai Bucanieri. Dopo quasi due ore in balia delle onde si raggiunge la sua costa e si rimane abbagliati da tanta bellezza. Qui il tempo si é fermato e l’unico segno di civiltà sono una manciata di motociclette e le  8 automobili che vi circolano.
Una di queste appartiene ai Frères des écoles chrétiennes, nostro partner nella realizzazione del progetto "Bibliothèque pour six écoles presbytérales de l’Ile de la Tortue”, conclusosi nell’ottobre 2013. Il progetto ha previsto la costruzione, l’ammobiliamento e la dotazione di libri in 6 diverse biblioteche per promuovere un nuovo metodo di apprendimento, basato sulla lettura e sullo “stimolo" della mente.
L’immagine più bella di questo duplice e breve viaggio non é però legata alle acque cristalline, né al parking bourrik e nemmeno alla splendida terra rossa ma al chiasso dei bambini che mi hanno accolto durante la visita nella scuola di La Vallée.
Solo un'ultima cosa: La Vallée si raggiunge solo via mare o solo via terra dopo un’ora di camminata nel letto di un fiumicciattolo in secca. 





venerdì 31 maggio 2013

Haiti: diario della prima settimana di Francesco e Melissa

1 commento:
Scalo a Miami




Sabato 25 maggio 2013
Francesco: "in coda al semaforo ho bevuto un sacchetto di acqua. Bienvenue en Haiti!"


Domenica 26 maggio 2013

Francesco: "da Port-au-prince a Port-de-paix, autostrada nazionale di Haiti, 230 km in 7 ore. ultimo 80 km di sassi. robe da matti."





Mercoledì 29 maggio 2013

Francesco: "3 giorni sull'isola della Tortuga: bambini che vanno a scuola a dorso d'asino e donne che stirano con ferro da stiro a carbone: il tempo qui si è fermato."




Giovedì 30 maggio 2013

Francesco: "mi alzo alla mattina, alle spalle le colline, di fronte l'oceano."







Venerdì 31 maggio 2013

Francesco: "nel Far West di Haiti. se sulla Tortuga il tempo si è fermato, qui Dio si è dimenticato di questo posto."






Foto e Galleria Fotografica su Flickr di Melissa Razzini