Visualizzazione post con etichetta bolivianita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bolivianita. Mostra tutti i post

domenica 4 dicembre 2016

Bolivia e nuvole,,

Nessun commento:
Da quando son arrivata i miei sensi  non hanno avuto riposo, sono in “modalitá Bolivia”.
Quando prendi un qualsiasi mezzo di trasporto a Cochabamba per scendere devi chiedere all’autista di fermarsi “a la esquina”, all’angolo, perfavore. E qua gli angoli delle strade sono pluridimensionali: accolgono cani, venditrici ambulanti , cuochi on the road con rispettiva cucina on the road!, improvvisati addetti pronti a cambiarti la valuta, tutto nel metro cubo di un marciapiede, lo stesso in cui tu vorresti scendere. Camminando cerco di non inciampare nei marciapiedi che spesso sono rialzati, crepati da grosse radici di alberi in fiore o occupati da cani. Ma vengo anche puntualmente distratta da polli allo spiedo, pedoni con zuppe pret a porter in sacchetti di plástica colorati-qua ogni sorta di piatto, e sottolineo PIATTO non panino, puó essere insacchettato!- studenti in divisa, poliziotti in uniforme, allarmi delle macchine, clacson dolci perché qua non si suona per impazienza, 
ma per far presenza .

Poi in questo primo periodo per me Cochabamba è stata ‘vento’: instancabile vento che a seconda  di dove mi trovi, odora di terra o d’inquinamento, di grigliata o di frittura, di pane, di animali, di carta appena stampata, di lana d’alpaca bagnata o di cuoio, insomma immaginate un odore e quello c’è. 

Il solo odore che il vento porta raramente con sé é quello dell’acqua.  
“Mira, qui è così, si fa nuvoloso, le nubi s’ingrigiscono, promettono acqua. Ma poi, lo sentite? arriva (il vento) e si porta via tutto.”

Venerdí notte ha piovuto: non sono cochala- di Cochabamba- ma svegliata dalla violenza di una pioggia random, mi sono sentita cosí confortata da quel fragore! Finalmente piove. Credo sia durato poco, troppo poco sicuramente per risolvere la siccitá che questa cittá sta vivendo. Peró almeno sabato  mattina il vento profumava di umiditá.



Y tu, lo riesci a scorgere un'angolo di marciapiede?
-Foto del 23 novembre 2016, scattata da Lanzillotto-

lunedì 24 ottobre 2016

bolivianitas2016: perle di volontariato dalle Ande

Nessun commento:
Eccomi! Piacere, Anna.

Ho risposto anch'io al richiamo centripeto del web per raccogliere in questo blog compartido, condiviso, un po' di impronte di vita invece che lasciarne solo qualche manata sui vetri delle case che visito, delle vite che incontro.

Questo tratto di vita che ti pubblico è ben definito, le coordinate sono Bolivia - Caritas -Volontarietà. Bolivia è la posizione, Caritas la direzione, Volontarietà il mezzo. Fra meno di una settimana trasloco a Cochabamba: la mia candidatura al SC all'estero è andata a buon fine, ha scompigliato la prospettiva del mio futuro prossimo e intendo approfittarne a pieno degli effetti.

Cochabamba è una città per me familiare, non che ne conosca nome&titoli di ogni viuzza e mendicante, ma siccome le sue Ande hanno accolto i miei primi mesi di vita, è bastata quella manciata d'anni d'infanzia perchè l'ambiente cochala-di Cochabamba- operasse il suo imprinting e me ne affezionassi. Cercavo nel mio orizzonte europeo un luogo, un lavoro dove versare la mia precaria, ma energica professionalità,la volontà di crescere e il progetto di Caritas era indovinato. Il caso o il chaos, ciò che preferisci, per me ès toda provvidenza, ha voluto che il progetto si svolgesse fuori dalle mura-non figurative- del vecchio continente, a un salto d'Oceano, proprio nell'America Andina che conoscevo. Probabilmente è solo, fra le tante, una coincidenza, ma è la mia è non l'ho persa.

Bon, da martedì, te la conterò meglio: con l'avvento di novembre, compagnie aeree permettendo, festeggerò i defunti à la boliviana.
Pst, questa è la bolivianita, gemma semipreziosa estratta unicamente in Bolivia.Ha conquistato gusto e mercato internazionale prima che la sua patria. Qualche miss di Hollywood e pure l'argentina Kirchner ora ne sfoggia una collana, dono di Morales. Può darsi, che durante quest'annata mi ostini a trovarne una.