Un’isola felice e’ un luogo in cui il disabile non e’
il ragazzo in sedia a rotelle, ma sei tu che pensi non possa ballare
Un’isola felice e’ un luogo in cui il disabile non e’ il
ragazzo che non sa dove andare, ma sei tu che non sai dove vuole andare
Un’isola felice e’ un luogo in cui il disabile non e’
il ragazzo che devi far felice, ma sei tu che non ti sei ancora accorta che e’ lui a far felice te
Beh, questa isola felice non e’ Utopia, esiste davvero, si
chiama El Güis!
Le attivita’ dedicate a persone affette da disturbi
psicomotori comprendono la fisioterapia per i piccolissimi e sostegno alle loro
mamme; uno spazio dedicato all’esplorazione dei 5 sensi con i ragazzi piu’
gravi; un laboratorio di tecniche artigianali e uno di psicomotricita’ per
giovani adulti. Inoltre svolge il ruolo di centro scolastico per bambini e
ragazzi sordo-muti o con déficit cognitivi, che altrimenti non avrebbero la
possibilita’ di mettere a frutto le loro potenzialita’ in una scuola Nica, dato
che qui le classi sono sempre molto numerose (fino a 50 alunni cada
insegnante!!!!!).
Per noi tre e’ stata
una grande sorpresa! Abbiamo potuto immergerci nel mondo della disabilta’ e
sperimentare come si possa affrontare con allegria e naturalezza anche in un
contesto cosi’ difficile.
E noi…
Io, futura fisioterapista, ho avuto la fortuna di affiancare
e poi sostituire Elda, la mitica fisio, che qualche giorno fa ha dato alla luce
il suo secondo bambino.
Giulia
Noi ci siamo dedicate alla raccolta di dati sullo stato di
nutrizione e crescita dei ragazzi del centro e inoltre abbiamo potuto affiancare
i profe in alcune attivita nelle diverse classi.
Eleonora e Laura
Ci sarebbe un mondo da raccontare e questo e’ solo un
piccolissimo assaggio! A presto!
Nessun commento:
Posta un commento