sabato 13 agosto 2016

Moldova: CE-I CU TINE? –La storia delle aliene italiane: dramma in (troppi) pochi atti.

Il momento centrale della giornata ad Hîncești con i bambini è la scenetta.

Ogni giorno, per dieci minuti, i bambini seguono le avventure di Robin Hood e del suo amico Pappagallo che cercano di tornare a casa loro (con la barchetta di Sconfinati, ovvio!) come dei moderni Ulisse. Oggi, quasi per caso, ci siamo trovate ad interpretare degli alieni. Quasi, perché siamo state noi a pensare a questa scenetta insieme ad alcuni dei volontari moldavi. Volevamo avere un ruolo anche noi in questo piccolo momento completamente in lingua aliena.
Siamo a tre ore di volo da casa, ad un’ora di fuso e ogni giorno iniziamo a capire qualche parola di più, ma è comunque stancante non riuscire a parlare con i bambini e con gli altri volontari così come siamo sempre stati abituati. Qua la lingua che ci troviamo a parlare è uno strano linguaggio, misto di italiano, rumeno, francese, spagnolo, inglese, sorrisi e parole inventate perché la i gutturale non siamo capaci di pronunciarla (tranne Martina, che ne va fiera!).

E come Chişinău, anche qui è un mare di contraddizioni e di situazioni aliene.

Robin Hood (Igor) e il Pappagallo (Valeria)
Vediamo ogni giorno circa sessanta bambini attenti e vogliosi di giocare e cantare con noi, ma sono bambini con le ciabattine rotte e le manine sporche. Non sono i bambini neri degli spot sociali, ma questo non vuol dire che valgano meno. Anzi, sono così simili a noi da lasciarmi quasi senza fiato: la bambina con gli occhioni grandi e i capelli castani potrebbe essere mia cugina. E ci assomiglia anche. Non ho le parole per spiegare il mare di sentimenti ambivalenti che mi riempiono il cuore e la pancia quando mi soffermo ad osservare questi paperottoli che giocano tra di loro; non penso sia un male perché, anche se amo scrivere, a volte è bene che certe cose non vengano elaborate subito. Mi piace che sedimentino un attimo e che mi lascino un punto interrogativo in testa. Sono però convinta che una mattina, tra un mesetto o due, mi alzerò e ripenserò ad Ana Maria o a Marius o a uno qualunque degli altri bambini che ho incontrato e saprò esattamente raccontare cosa ho provato. Per ora posso solo mettere giù a parole qualche impressione.
Quello che forse colpisce di più di questo Paese, o forse è meglio dire di questa città e di questi microbi che vediamo ogni giorno, non è la povertà, ma la solitudine. Tra i bambini –i nostri bambini- abbiamo chi tutti i pomeriggi viene a bussare alla finestra della scuola dove siamo ospitate perché è un’attività più divertente del vagare a caso e chi, a poco più di quattro anni, è già stato abbandonato dai genitori e vive in orfanotrofio, o Internat, come si chiama qui. E ci sono tanti altri bambini con tante altre storie che non conosciamo e a cui non possiamo fare domande. Ma forse non è un male, perché così non possiamo fare altro che trattarli come bambini.

Gli alieni e i protagonisti nel backstage
Sono bambini speciali che hanno un mondo da scoprire e uno dentro di loro. Ci siamo affezionate in brevissimo tempo e per questo motivo abbiamo voluto prendere parte noi di persona alla scenetta e in essa dare spazio alle nostre difficoltà; abbiamo cercato di fare in modo che anche loro potessero intuire che, pur non riuscendo a comunicare con loro, l’amicizia va al di là di tutto, anche del portale spaziotemporale che porta Robin Hood a conoscere gli alieni.
È una storia semplice e la metafora forse lo è ancora di più, ma questa scena è la nostra vita quotidiana. Nella scenetta, Robin Hood parla con l’unico alieno che può parlare la sua lingua, Francesco, e decidono di aiutarsi a vicenda: Robin riparerà il razzo con l’aiuto dei bambini e gli alieni gli daranno la barca per tornare a casa. Succede così anche tutti i pomeriggi durante le riunioni che facciamo nella mensa della scuola. All’inizio non ci capiamo con i moldavi, andiamo a tentoni, facciamo una serie improponibile di segnali per capirci e alla fine Anna, Tania (la responsabile di Diaconia che parla italiano come io non parlerò mai il rumeno) e Francesco ci confermano se abbiamo capito o no. È stancante, a volte frustrante, ma cerco di ricordarmi che in tutte le relazioni ci vuole pazienza perché l’amore è fatto di gioia, ma anche di noia, canta Finardi.
L’incontro tra Robin Hood e gli alieni è stato quindi il nostro modo un po’ contorto per ringraziare i moldavi, volontari e bambini, perché tutti loro ci aiutano a dare un senso a questo cantiere –o tabara, come si chiama qui- e ce lo rendono più colorato.

-Ce-i cu voi? -Io ho paura!
Ci saranno ancora momenti di difficoltà, costumi da preparare fino a notte, incomprensioni e docce fredde, tanto più che sabato saluteremo la maggior parte dei moldavi, ne incontreremo di nuovi e ci sposteremo ad Ucrainca, dove avremo nuovi bambini, nuove storie da (non) scoprire e nuova stanchezza da accumulare. Sono convinta, però, che quando sarò nel mio comodo letto meneghino e riavrò la mia amata doccia, tutto questo mi mancherà e vorrò cercare di nuovo il portale spaziotemporale che Giulia ha costruito con alluminio, hula hop e la precisione che solo un’ingegnere possiede.

Il portale spaziotemporale! A onor del vero, hanno partecipato alla sua realizzazione: Chiara, Silvia E. e Valeriu

















Silvia (la Sciura  Brambilla)


P.S. Questo post è stato scritto giovedì 4 a Hîncești ed è stato pubblicato oggi a Ucrainca, a dimostrazione del fatto che passiamo così tanto tempo tra noi a fare e a fare gruppo, che pubblicare un post diventa una questione di giorni! ;)   


P.P.S. Il post è stato pubblicato a Chişinău per problemi tecnici.

Nessun commento:

Posta un commento